
Sabato 5 giugno alle ore 18.00
giuseppe.galzerano@tiscalinet.it Tel 0974.62028 Fax 0974.62028
GINO LUCETTI
Lettere dal carcere dell'attentatore di Mussolini (1930-1943)
Prefazione di Claudio Venza
Galzerano Editore, 2010, pag. 416 con foto, Euro 25
Per approfondire:
Leconfessioni dell'anarchico che attentò al duce
In un libro le lettere dal carcere di Gino Lucetti, attentatore di Mussolini
"Forse potevo salvare Lucetti". Lacommovente testimonianza di un ischiano
“La vita proletaria” è uno straordinario documento umano e politico, nel quale Bartolomeo Vanzetti ripercorre le tappe della sua vita di operaio e di emigrante senza trovarvi nulla che giustifichi l’ingiustizia che sta vivendo insieme a Nicola Sacco.
È la vita di un onesto lavoratore che sfida l’impero americano. Ancora oggi i nomi dei due italiani sono simboli della libertà e della giustizia calpestata, perché Sacco e Vanzetti vennero mandati sulla sedia elettrica solo perché italiani ed anarchici.
Nel libro, oltre all’autobiografia, vengono riportate anche l’arringa difensiva di Sacco, le ultime e struggenti lettere che i due martiri scrissero dal carcere ai familiari e ai propri compagni, continuando a parlare – come in tutte le azioni della loro vita – il linguaggio dell’amore, della speranza, della giustizia, della fratellanza, della libertà e dell’anarchia.
Per approfondire:
CARLO PISACANE E LA SPEDIZIONE DI SAPRIPoema epico-lirico a cura di Giuseppe GalzeranoGalzerano Editore, Casalvelino Scalo, 2007, pag.224 con foto,
Euro 13